I nostri Servizi

Il Laboratorio enGramma
Il laboratorio enGramma nasce nel 1998 per approfondire le tematiche dell’indagine forense sull’esame documentale e sulla mano scrittura.
La scelta del nome esplicita il raggio d’azione: enGramma è, infatti, la traccia mnemonica che si insedia nel sistema nervoso in seguito all’esperienza e all’apprendimento. Un palinsesto originario preziosissimo per l’indagine peritale ma, da solo, insufficiente a restituire l’oggetto del processo d’indagine che, viceversa, ha necessità di procedere lungo due assi congiunti: la traccia mnestica, che genera il movimento, la traccia grafica oggetto di studio della grafologia peritale.

La genialità è contemporanea della posterità
G. Moretti (fondatore della Grafologia in Italia)
Morétti, Girolamo. – Grafologo (Recanati 1879 – Ancona 1963). Frate Minore, sacerdote nel 1902, collaborò a Bologna con lo psicologo M. Patrizi. Tra le sue opere la principale resta il Manuale di grafologia (1914; 10a ed., ampliata e con il titolo Trattato di grafologia, post., 1972).